Comitato Territoriale

Torino

UISP NAZIONALE | Sport Point Uisp, martedì 15 aprile nuovo webinar gratuito di consulenza

 

Si parlerà delle Politiche di Safeguarding insieme alla dott.ssa Francesca Colecchia. Appuntamento dalle 18 sulla piattaforma Zoom

 

Nuovo appuntamento gratuito on line di consulenze e aggiornamento con i webinar di Sport Point Uisp, in programma per martedì 15 aprile dalle ore 18.00, sulla piattaforma Zoom.

Insieme alla dott.ssa Francesca Colecchia, faremo il punto su: “Le Politiche di Safegurading in ambito sportivo”. In particolare, durante il webinar si cercherà di dare risposte ad alcune delle domande più frequenti in tema di Safeguarding:

  1. Quando possiamo dire di essere in regola?
    Abbiamo fatto il necessario per tutelare davvero chi pratica sport con noi? Oltre a nominare un/una referente per il safeguarding, adottare un codice di condotta e una procedura chiara per segnalare situazioni a rischio, esiste altro?
  1. Quali aspetti dobbiamo attenzionare?
    Come vigilare sui comportamenti, formare collaboratori e collaboratrici, comunicare in modo chiaro con atleti e famiglie. Il safeguarding deve vivere nella pratica quotidiana, non solo nei documenti.
  1. Quali sono le possibili sanzioni?
    Se non siamo in regola, rischiamo sanzioni disciplinari, responsabilità civili o penali, e la perdita di affiliazione o contributi. Ma oltre alle sanzioni, c’è un dovere morale: proteggere chi pratica sport nella nostra associazione.

Clicca qui PER ISCRIVERTI ALL'APPUNTAMENTO DI MARTEDI’ 15 APRILE

I webinar di Sport Point Uisp proseguiranno martedì 6 maggio con un focus su “L’affidamento e la gestione impianti sportivi” mentre martedì 20 maggio faremo il punto su “I controlli fiscali agli enti non commerciali e alle società sportive dilettantistiche”.

L’iscrizione, ricordiamo, è gratuita e riservata ai soci Uisp.

CANALE WHATSAPP

MARSH - DENUNCIA SINISTRI

AGENDA DELLA DISABILITÀ

 

Fondazione CRT e CPD - Consulta per le Persone in Difficoltà - hanno unito le forze per costruire un modello di #inclusione per il futuro realmente partecipato. 
L’Agenda individua 6 Goal e 2 ambiti trasversali, ambiti ideali in cui ricondurre idealmente le criticità, gli obiettivi e le azioni possibili.

È tempo di realizzare i progetti e le azioni che nell’Agenda sono state raccolte in modo partecipato e condiviso. Un’opportunità aperta a tutti, un percorso comune per migliorare le nostre comunità in modo inclusivo innovativo e sostenibile.

Uisp Torino ha aderito all' Agenda 
Aderire all’Agenda significa innanzitutto esprimere il proprio impegno civile a favore della comunità in cui si vive, si lavora, si partecipa, per tentare, mettendoci del proprio, di migliorarla per sé e per gli altri.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE
 
UISP PRESS

 
 
IL BILANCIO SOCIALE UISP 2024